Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Blatte a scuola Blatte a scuola

Guerra alle blatte a Quartu: al via la disinfestazione straordinaria

Da lunedì, il Centro Antinsetti, in collaborazione con l’amministrazione comunale, interverrà in modo mirato nei punti più critici del territorio, per contrastare la proliferazione degli insetti durante l’estate
La Redazione

Guerra alle blatte a Quartu: al via la disinfestazione straordinaria.

Guerra alle blatte a Quartu: al via la disinfestazione straordinaria. La Città Metropolitana di Cagliari ha annunciato l’avvio di una campagna straordinaria di disinfestazione contro le blatte a Quartu. Da lunedì, il Centro Antinsetti, in collaborazione con l’amministrazione comunale, interverrà in modo mirato nei punti più critici del territorio, per contrastare la proliferazione degli insetti durante l’estate.

Il piano rientra nelle attività annuali di sanificazione ambientale e prevede operazioni sistematiche nei tombini, caditoie, pozzetti e in tutte le aree urbane considerate a rischio. Il consigliere metropolitano all’Ambiente, Martino Sarritzu, ha presentato l’intervento come una misura necessaria per salvaguardare la salute pubblica e migliorare la qualità della vita nei quartieri cittadini. «Agiamo con precisione, dando priorità alle zone dove i cittadini hanno segnalato le maggiori criticità», ha spiegato.

Gli operatori procederanno con un calendario strutturato per coprire l’intero territorio comunale, partendo dalle aree più frequentate fino a quelle periferiche. Ogni fase dell’intervento verrà seguita da un’attività di monitoraggio per valutare l’efficacia delle azioni svolte. In caso di necessità, il Comune potrà pianificare ulteriori interventi nei punti ancora colpiti.

La campagna non si limita alla disinfestazione. L’amministrazione invita la cittadinanza a collaborare attivamente, evitando di sostare nei pressi delle zone trattate e segnalando tempestivamente la presenza di infestazioni agli uffici preposti.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma comunale dedicato al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie della città. Con questa azione, Quartu punta a garantire un ambiente più sicuro, pulito e vivibile per tutti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy