Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Bimbi senza pediatra, rabbia a Muravera e nel Sarrabus: “Non possiamo pagare specialisti privati”

Mamme e papà furiosi, spalleggiati dal sindaco Salvatore Piu: “Pagare o niente cure? Inaccettabile”
La Redazione

L’allarme delle mamme: “Muravera e il Sarrabus-Gerrei senza pediatra per i bimbi”

È una corsa contro il tempo quella dei genitori di Muravera e del Sarrabus-Gerrei, rimasti senza pediatra pubblico per i propri bimbi dopo il trasferimento di uno dei due pediatri Asl in servizio in zona.

Decine di bimbi senza più il pediatra a Muravera e in tanti paesi del sud Sardegna

Le famiglie di Muravera, Villaputzu, Castiadas, San Nicolò Gerrei, Ballao ed Escalaplano cercano risposte a un problema che tocca decine di bambini.

Sono affidati d’ufficio all’unico specialista ancora in servizio, il dottor Gianni Sanna, già da tempo sovraccarico e prossimo alla pensione.

“Mio figlio era seguito dalla dottoressa che ha chiesto il trasferimento – racconta la mamma di un bimbo con problemi respiratori – Ci hanno dirottato al dottor Sanna, ma non riesce a seguire tutti. Io posso permettermi di pagare il pediatra libero professionista, ma non è giusto: il pediatra ci spetta di diritto”.

La donna, che vive a Muravera, parla anche a nome di altre mamme del territorio: “Abbiamo fatto una piccola delegazione per incontrare il sindaco, ma la verità è che non ci sono pediatri, e i bandi per la zona sono andati deserti”. L’unica alternativa resta infatti il dottor Marco Falchi, pediatra libero professionista che riceve a pagamento, una spesa insostenibile per molte famiglie. Il sindaco di Muravera, Salvatore Piu esprime solidarietà alle mamme e si dice disponibile a intervenire per quanto consentito al Comune: “È inaccettabile che le famiglie debbano scegliere tra pagare un pediatra o restare senza cure. Stiamo lavorando con la Asl per individuare soluzioni rapide e, in attesa di nuovi incarichi, valuteremo forme di sostegno economico per chi non può permettersi visite private. I bambini del Sarrabus-Gerrei non possono essere lasciati soli”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy