Variazione di bilancio 2025 a Cagliari: fondi per viale Merello e viale Trieste. Ok del consiglio comunale
Bilancio 2025 a Cagliari: fondi per viale Merello e viale Trieste. Durante la seduta odierna, il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato la variazione di bilancio numero 10, per un importo complessivo superiore a 30 milioni di euro. La manovra applica 16,49 milioni di avanzo di amministrazione, destinati a finanziare progetti strategici che interessano mobilitĆ , infrastrutture, edilizia sociale e servizi alla persona.
Viale Trieste e Viale Merello: cantieri in partenza nel 2026
Una parte consistente della variazione riguarda le opere pubbliche. Il Comune destina 4 milioni di euro per il secondo lotto di Viale Trieste. Cifra che completa i 6 milioni giĆ previsti con i fondi PN Metro Plus. Questo stanziamento consente di coprire lāintera dotazione finanziaria necessaria per avviare i lavori nel primo semestre del 2026.
Anche Viale Merello entra nella fase operativa con 2,5 milioni di euro, risorse che permettono di migliorare la viabilitĆ e la sicurezza stradale.
Pirri e Casa della SolidarietĆ : attenzione ai quartieri e al sociale
La manovra prevede 2,15 milioni di euro per Pirri: 1,5 milioni per la riqualificazione di via Verga, 350 mila euro per il Centro di Quartiere di Santa Maria Goretti. Infine 290 mila euro per integrare le somme destinate al collettore C70.
Con 2,5 milioni di cofinanziamento, il Comune sostiene inoltre la realizzazione della Casa della SolidarietĆ in via SantāIgnazio, progetto giĆ dotato di 10 milioni di euro del PN Metro Plus.
Politiche sociali e nuovi alloggi popolari
La variazione include 2,8 milioni di euro di finanziamenti regionali per le politiche sociali, di cui 1,2 milioni dedicati ai piani personalizzati per persone con disabilitĆ grave.
Inoltre, il bilancio stanzia 3 milioni di euro per la costruzione di 40 nuovi alloggi comunali nellāedificio situato tra via Boito, Rossini e Donizetti, che si aggiungono ai 2 milioni giĆ previsti.
Una manovra che guarda alla cittĆ intera
Con questa variazione, lāAmministrazione comunale rafforza il piano di investimenti pubblici. Inoltre sostiene le famiglie più fragili, delineando una strategia che unisce sviluppo urbano, solidarietĆ e qualitĆ della vita.