La scommessa ĆØ imponente ma sono sicuri di farcela. In bici contro il “maledetto” cancro, ben 470 chilometri da Olbia a Cagliari con la speranza di raccogliere quanti più fondi possibili per la ricerca. Fabio Bruni, Alessio Ghini e Gabriele Bellomi vogliono fare sul serio. Hanno tutti e tre 25 anni e sono nati e cresciuti a Pavia Dal 2021 organizzano dei viaggi in bici da centinaia di chilometri e lo fanno per divertimento.
La prossima avventura però varrĆ un poā di più. GiovedƬ 18 settembre partiranno da Olbia per attraversare tutta la Sardegna in bici, ma questa volta allāimpresa si ĆØ affiancata una raccolta fondi da destinare ad Ail, Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma.
In bici contro il cancro da Olbia a Cagliari
"SarĆ il nostro quinto viaggio. Negli anni scorsi lo abbiamo sempre fatto per collezionare ricordi ā raccontano i ragazzi ā, ma questa volta abbiamo voluto dare anche un valore benefico. Abbiamo pensato che lāiniziativa si prestasse bene" hanno spiegato i ragazzi ai quotidiani locali.
I chilometri da percorrere sono 470. I tre fondatori di āPedalando per beneā, cosƬ si chiamano su Instagram, si erano posti lāobbiettivo di raccogliere un euro per ogni chilometro. Prima ancora della partenza però, ĆØ giĆ stata superata quota 600 euro donati. Per fare una donazione basta cliccare sul link che si trova nella descrizione del profilo Instagram del gruppo. "Ci piacerebbe fare un appello: donare un euro o donarne cinquanta ha lo stesso valore. Per noi ĆØ unāazione simbolica ed ĆØ giusto che ognuno contribuisca come può", dice Ghini.
Il primo viaggio dei ragazzi a ottobre 2021. "Alessio aveva scritto sui social che se lāItalia avesse vinto lāEuropeo sarebbe andato a Coverciano in bici ā racconta Bruni ā. A sorpesa abbiamo vinto e lo abbiamo fatto. Non eravamo nĆØ allenati nĆØ organizzati, ma lāadrenalina ci ha permesso di arrivare fino in fondo".