Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Auto in fiamme all’altezza di Bauladu: traffico in tilt sulla 131

Una macchina ha preso fuoco nella carreggiata
La Redazione

Auto in fiamme all’altezza di Bauladu: traffico bloccato sulla 131

Auto in fiamme all’altezza di Bauladu: traffico bloccato sulla 131. Un incendio ha interrotto la circolazione lungo un tratto della strada statale 131 “Carlo Felice”, all’altezza del chilometro 107, nel territorio di Bauladu, in provincia di Oristano. Un veicolo ha preso fuoco in carreggiata, costringendo le autorità a bloccare temporaneamente il traffico in entrambe le direzioni per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli operatori impegnati sul posto.

Sul luogo dell’incidente operano le squadre dell’Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine. Gli operatori stanno gestendo l’emergenza, coordinando la viabilità alternativa e intervenendo per ripristinare le condizioni di sicurezza. L’intervento prosegue con l’obiettivo di riaprire il tratto stradale nel più breve tempo possibile, ma senza compromettere le necessarie operazioni di messa in sicurezza dell’area.

Per alleggerire la congestione, il traffico leggero viene deviato al chilometro 103,900 lungo la strada complanare Est, con rientro sulla statale al chilometro 107. I mezzi pesanti seguono invece un percorso alternativo lungo la complanare Ovest, scelta che consente di evitare ingorghi e facilita le operazioni di soccorso.

L’incendio ha causato rallentamenti e disagi per molti automobilisti, alcuni dei quali hanno dovuto attendere l’arrivo dei soccorsi in condizioni di forte caldo. Le autorità invitano alla prudenza e chiedono agli utenti della strada di seguire attentamente la segnaletica temporanea e le indicazioni fornite dal personale presente lungo il percorso.

La situazione resta sotto controllo, ma le autorità continuano a monitorare l’evoluzione dell’intervento. Anas aggiorna costantemente gli automobilisti attraverso i propri canali ufficiali. Ulteriori comunicazioni verranno fornite nel corso della giornata per indicare il momento della riapertura del tratto interessato.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy