Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, barche a 50 metri dalla riva: multati i cafoni del mare

Sfioravano Cala Mosca, Cala Fighera e Sella del Diavolo; scattano le sanzioni
Ennio Neri

Barche minacciano la sicurezza in mare: multe a Cagliari

Barche minacciano la sicurezza in mare: multe a Cagliari. La Polizia Locale di Cagliari ha intensificato i controlli marittimi nel tratto di costa tra Marina Piccola e Sant’Elia, utilizzando il gommone in dotazione per pattugliare con costanza l’area. Queste operazioni proseguiranno anche nei giorni a ridosso di Ferragosto, momento di picco turistico che vede aumentare notevolmente la presenza sulle coste.

Gli agenti della sezione nautica collaborano strettamente con la Capitaneria di porto per far rispettare le ordinanze che vietano la navigazione e la sosta a meno di 50 metri dalla costa in aree sensibili come Cala Fighera, Cala Mosca e Sella del Diavolo. Queste norme servono a tutelare la sicurezza in mare, evitando incidenti e garantendo il rispetto delle distanze necessarie tra imbarcazioni e costa.

Durante i controlli, la Polizia Locale ha segnalato numerosi cittadini che, nonostante i divieti, hanno continuato a navigare o sostare in zone interdette. A causa della recidività e della mancata osservanza delle norme, gli agenti hanno emesso diverse sanzioni amministrative, volte a scoraggiare comportamenti irresponsabili e pericolosi.

Oltre alle multe, la sezione nautica ha svolto attività di assistenza a nuotatori, praticanti di SUP e canoe in difficoltà, sottolineando l’importanza di una presenza attenta e costante sulle acque cagliaritane.

L’attività di vigilanza rimarrà elevata fino alla fine del periodo estivo, in modo da garantire il rispetto delle regole e la sicurezza di residenti e turisti. La Polizia Locale invita tutti a rispettare le ordinanze per evitare sanzioni e contribuire a un ambiente marino più sicuro e fruibile per tutti.

Questi controlli evidenziano l’impegno delle autorità locali nel mantenere ordine e sicurezza lungo la costa, prevenendo comportamenti rischiosi che potrebbero causare incidenti o danni ambientali.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy