Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tesi da 110 dedicata ai progetti Onu, premio speciale per Barbara Matta di Sinnai

La giovane conquista la coroncina d’alloro col punteggio massimo e trattando un tema caro all’Onu: arriva il premio in denaro
Paolo Rapeanu

A una neolaureata di Sinnai, Barbara Matta, la borsa di studio Camst group

    Camst group, azienda tra le principali in Italia attive nella ristorazione e nel facility services, anche quest’anno ha assegnato borse di studio a 44 neolaureati, figli di dipendenti che si sono distinti per particolari meriti accademici.

    Gli studenti provengono da 20 cittĆ  italiane: 41 di loro hanno ricevuto un contributo di mille euro ciascuno, mentre tre ragazzi hanno ottenuto un premio speciale di 1500 euro per aver incentrato la tesi sullo sviluppo di un tema riferito ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Onu.

    "Questo progetto rappresenta concretamente il nostro modo di essere impresa responsabile: un’azienda che cresce grazie alle persone e che si impegna ogni giorno per generare valore non solo economico, ma anche sociale e umano – dichiara Francesco Malaguti, presidente di Camst group -. Sostenere i giovani e la loro formazione significa investire nel futuro delle nostre comunitĆ ".

    Tra gli studenti meritevoli figura una studentessa della provincia di Cagliari: Barbara Matta di Sinnai.

    Con questo riconoscimento, Camst group rinnova ogni anno il proprio impegno rivolto ai giovani e alla formazione. Nel 2025 la platea dei premiati si è ampliata in modo significativo: rispetto ai 34 laureati dello scorso anno, infatti, sono dieci in più gli studenti a ricevere la borsa di studio. Tra i requisiti per partecipare al bando, la conclusione del percorso di studi in corso e una votazione finale di 110/110 per gli indirizzi umanistici e di 108/110 per gli indirizzi scientifici.

    Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

    Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy