Supermercati presi d’assalto negli ultimi mesi in Sardegna ed ĆØ forte la preoccupazione per il segretario generale dell’UILTucs regionale Cristiano Ardau. āLāescalation di violenza con gli assalti ai supermercati per accaparrarsi le casseforti con i fatturati allāinterno sono ormai gesti reiteratiā – spiega – āparrebbe che la criminalitĆ abbia individuato questa nuova modalitĆ di rapina e si sta presentando ormai allāordine del giorno. Colpisce lāescalation e la facilitĆ con cui i malviventi riescono ad accaparrarsi le casseforti con le carenze degli operatori e della strutturazione degli immobiliā.
A essere a rischio ĆØ l’incolumitĆ degli operatori, il cui lavoro “spesso si protrae anche oltre lāorario di chiusura al pubblico, o inizia prima dellāorario di aperturaā, spiega Ardau. “Episodi di criminalitĆ quindi si sono registrati anche con tentativi di rapina da parte di finti clienti come alla Lidl di Carbonia avvenuta lo scorso 13 gennaio, solo per citarne unoā.
Per questo, secondo Ardau āĆ necessario evitare ulteriori rapine e tentativi di rapina chiedendo alle aziende di strutturare i locali e quindi le casseforti in maniera diversa, in caso contrario, continueremo a registrare lāescalation di furti o tentativi di furti. La facilitĆ con cui i malviventi mettono in atto i loro piano preoccupa, cosƬ come preoccupa il fatto che le cifre prelevate, oltre a intaccare il bilancio delle aziende, possono finanziare attivitĆ illecite e creano uno stato di forte tensione tra i lavoratori. Abbiamo massima fiducia nel lavoro degli inquirentiā.