Dalla paura alla gioia, un bambino di quinta elementare di Maracalagonis salvato all’ultimo dalle sue insegnanti
Un pezzo di pane stava per trasformarsi nel “killer” improvviso e inatteso per un bambino della quinta elementare di Maracalagonis.
Il frammento di cibo, non tanto piccolo, gli ĆØ rimasto incastrato in gola.
Per fortuna del bambino di Maracalagonis, due sue insegnanti si sono subito date da fare e, compiendo le giuste manovre di disostruzione l'hanno salvato, riuscendo a fargli sputare il boccone.
Da una possibile tragedia a un lieto fine che fa esplodere tutti di felicitĆ , ma che ĆØ anche utile per ricordare l'importanza delle manovre salvavita.
La notizia ĆØ stata data dalla sindaca di Maracalagonis, Francesca Fadda. Ecco il suo dettagliato racconto, impreziosito dai ringraziamenti per le due maestre.
"Questa è una storia a lieto fine che mi hanno permesso di raccontare, perché i genitori di un bambino, amici di famiglia da sempre e miei concittadini, si sentono davvero grati alla scuola Manzoni di Maracalagonis e alle loro insegnanti".
"Sono venuta quindi a conoscenza dell'incidente occorso a un alunno della quinta C, e vorrei esprimere assieme ai genitori la mia più profonda gratitudine alle educatrici Marisa e Laura per l'intervento tempestivo e professionale che ha salvato la vita del bambino".
"Quel piccolo boccone di pane ĆØ andato di traverso e stava ostacolando la respirazione del piccolo, tanto che prontamente ha ricevuto le manovre adeguate dalle due insegnanti".
"La prontezza e la competenza delle insegnanti, dimostra che il nostro personale scolastico tutto a Maracalagonis ĆØ sempre pronto a intervenire in situazioni di emergenza, garantendo la sicurezza e il benessere degli alunni".
"Io personalmente invece aggiungo i ringraziamenti ai genitori del bambino per aver condiviso la loro gratitudine e per aver riconosciuto il valore del lavoro svolto dalle insegnanti. La collaborazione tra scuola e famiglia ĆØ fondamentale per garantire un ambiente scolastico sereno e sicuro per tutti".