Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Aiuola di via Pergolesi Aiuola di via Pergolesi

Allarme a Cagliari: “Delinquenti stanno avvelenando gli alberi in via Pergolesi”

La conferma del Comune: “Hanno versato nelle aiuole sostanze tossiche come benzene e solventi”
La Redazione

Cagliari, avvelenamento di alberi in via Pergolesi

Uno o più delinquenti stanno avvelenando gli alberi di Cagliari. La conferma arriva dagli accertamenti del Comune – Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica – che, con una nota ufficiale del 1° ottobre 2025, ha comunicato i risultati delle analisi richieste dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). L’associazione ecologista aveva raccolto la segnalazione di cittadini preoccupati per lo sversamento di liquidi sospetti alla base di alcuni esemplari di melangolo (Citrus aurantium) in via Pergolesi, all’altezza dei civici 43-45, 51 e 55.

Gli esperti del Comune hanno prelevato i campioni di terreno il 19 luglio 2025 e hanno incaricato laboratori specializzati di effettuare le analisi. I dati parlano chiaro: in corrispondenza delle formelle contaminate compaiono valori elevatissimi di idrocarburi alifatici leggeri e pesanti, oltre a concentrazioni anomale di stagno. Le sostanze superano nettamente i limiti previsti per le aree destinate a verde pubblico e residenziale.

La relazione tecnica del 9 settembre 2025 individua con precisione la natura delle sostanze: benzene, solventi, gasolio e oli minerali di origine industriale. Il Comune ha quindi accertato la presenza di contaminazioni e ha trasmesso la documentazione alle autoritĆ  competenti per eventuali indagini e provvedimenti di bonifica.

In quel tratto di via Pergolesi, due aiuole risultano già prive di alberi e i residenti si chiedono se anche in quei casi qualcuno abbia agito con dolo. La comunità locale teme una progressiva perdita del patrimonio verde e chiede controlli più severi.

Il GrIG, intanto, non si limita a denunciare la situazione. L’associazione ha chiesto formalmente al Comune l’avvio immediato delle procedure di bonifica e ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Cagliari e alla Polizia giudiziaria per accertare le responsabilitĆ .

Gli alberi urbani svolgono un ruolo essenziale nella qualità della vita cittadina. Ogni attacco contro di essi colpisce non solo il paesaggio ma anche la salute dei cittadini. Cagliari non può tollerare atti criminali che minano il bene comune.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy