Emergenza auto vandalizzate nella zona di Cagliari.
Sono almeno una decina le auto vandalizzate nelle ultime settimane dai balordi tra Monserrato e Selargius, nell’hinterland di Cagliari. Svaligiate? Nemmeno per idea: chi le ha prese di mira si è “accontentato” di spaccare i vetri dei finestrini e, poi, fuggire, lasciando spesso oggetti di valore all’interno.
I titolari hanno sporto denuncia alle forze dell’ordine ma, in caso di assenza di telecamere, niente si può fare. E c’è l’ombra di una possibile “challenge”, una di quelle sfide demenziali che nasce tra smartphone e social network. Funziona più o meno così: i partecipanti si accordano su un gesto, più o meno estremo o pericoloso, da compiere, poi lo compiono e si filmano coi cellulari per avere la prova di quanto commesso.
Il sospetto di Alessio Comella
È questo il sospetto di una delle vittime dei vetri spaccati, Alessio Davide Comella, aiuto pizzaiolo che vive a Selargius: “La mia Citroen C1, parcheggiata in via Simon Mossa, è stata presa di mira. Hanno rotto uno dei vetri e preso solo una moneta da due euro, forse a sfregio, che avevo nel cruscotto. Non hanno toccato il portafoglio, con dentro anche documenti, che avevo lasciato dentro la macchina e nemmeno alcune stecche da biliardo, molto costose, che custodivo nel retro della vettura. Di sicuro, però, per colpa di queste ‘bestie’ dovrò pagare ben 180 euro di danni. Spero che prima o poi qualcuno li possa bloccare”.