Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Da Gaza a Cagliari, 2 studenti palestinesi nell’Università del capoluogo

I giovani soggiornano nelle Case dello Studente dell’Ersu, dove ricevono supporto logistico e quotidiano
La Redazione

Ecco gli studenti palestinesi all’Università di Cagliari

Ecco gli studenti palestinesi all’Università di Cagliari. Ieri il capoluogo sardo ha accolto i primi due studenti del progetto IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students. I giovani arrivano dalla Palestina e proseguiranno il loro percorso accademico all’Università degli Studi di Cagliari durante l’anno accademico 2025/2026. Il programma, promosso dalla CRUI, rafforza l’accesso agli studi universitari italiani per studentesse e studenti dei Territori Palestinesi e consolida un impegno concreto nel campo della cooperazione internazionale.

Accoglienza e supporto nel cuore di Cagliari

L’Ateneo di Cagliari, la CRUI e l’ERSU hanno costruito una rete capace di offrire ai due studenti un ambiente sereno. I giovani soggiornano nelle Case dello Studente dell’ERSU Cagliari, dove ricevono supporto logistico e quotidiano. Questa organizzazione garantisce condizioni favorevoli allo studio e facilita un inserimento armonioso nella comunità universitaria e cittadina.

Marco Meloni, presidente dell’ERSU di Cagliari, sottolinea il valore etico dell’iniziativa e ribadisce un impegno deciso: «Nel pieno rispetto del ruolo istituzionale dell’Ente, insieme al suo impegno quotidiano per il welfare studentesco, l’ERSU Cagliari si schiera a fianco della pace e della fraternità tra i popoli. Accogliere chi fugge da guerra e distruzione è un gesto che parla più di tante parole. Il diritto allo studio non deve conoscere confini, né barriere, e rappresenta uno dei ponti più solidi che possiamo costruire contro ogni guerra e contro ogni genocidio».

Una collaborazione che costruisce futuro

L’arrivo dei due studenti rafforza la cooperazione tra l’ERSU e l’Università di Cagliari. Le due istituzioni puntano a trasformare il diritto allo studio in un vero strumento di solidarietà, mobilità e crescita. Il progetto IUPALS crea opportunità accademiche e umane e avvicina comunità diverse attraverso l’educazione, uno dei terreni più fertili per la costruzione della pace.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy