Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu, piante di marijuana di 3 metri e mezzo in casa: arrestato un coltivatore-pusher 60enne

Tutto sequestrato. Colpo al traffico di droga in città
La Redazione

Coltivazione di marijuana, un arresto a Quartu

Coltivazione di marijuana, un arresto a Quartu. La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di sessant’anni residente a Quartu per detenzione e coltivazione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Gli investigatori dei Falchi della Squadra Mobile hanno individuato una piantagione di marijuana allestita all’interno della sua abitazione, insieme a strumenti per essiccazione e lavorazione delle piante.

Gli agenti hanno scoperto numerose piante alte circa 3,5 metri, alcune già in fase di essicazione, e circa 100 grammi di marijuana pronta per la vendita. La cura con cui l’area era organizzata conferma l’attività di coltivazione come sistematica e finalizzata al commercio. L’uomo possiede precedenti analoghi, che hanno contribuito a rendere più incisiva l’azione della Polizia.

Durante l’operazione, i Falchi hanno raccolto prove e documentazione che attestano la gestione completa della coltivazione: dalla crescita delle piante fino alla preparazione della sostanza per lo spaccio. L’intervento rappresenta un segnale forte contro il traffico di droghe nel territorio, soprattutto per le forme di coltivazione domestica che spesso sfuggono ai controlli.

Dopo l’arresto, l’uomo è comparso davanti all’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato il provvedimento e ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’inchiesta proseguirà per approfondire eventuali collegamenti con reti di spaccio più ampie e per valutare altre responsabilità.

Le operazioni dei Falchi confermano l’impegno costante della Polizia di Stato nella lotta alla droga a Quartu e in tutta la provincia, con l’obiettivo di ridurre la disponibilità di sostanze stupefacenti e garantire sicurezza ai cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy