Cagliari, stop traffico per movida e cantieri: apre dopo 20 anni il parcheggio di via Battisti
Cagliari, stop traffico per movida e cantieri: apre dopo 20 anni il parcheggio di via Battisti. A Cagliari sono pronti alla rinascita i parcheggi comunali di Cesare Battisti. Dopo anni di sottoutilizzo, prossimamente sarà pronta la delibera che restituirà a cittadini e residenti gli 80 stalli presenti in struttura, tanto più preziosi in vista dei lavori che coinvolgeranno viale Merello il prossimo anno. A garantirlo è l’assessore Yuri Marcialis, che garantisce come “ci sarà un abbonamento agevolato per i dipendenti comunali e per i residenti della zona”.
- Leggi anche A Cagliari sempre meno stalli e ondate di strisce blu: i parcheggi di scambio restano un miraggio
Una storia lunga quasi vent’anni, come spiegato in sede di Consiglio comunale dal consigliere di Fratelli d’Italia Alessio Mereu. “Nel 2006 l’assegnazione alla società vincitrice dell’appalto, dopo un finanziamento regionale di 1 miliardo e 500 milioni. Poi, però, tanti fattori di impraticabilità, causati dall’infiltrazione d’acqua che rendevano difficile l’uso dei parcheggi. Sotto l’amministrazione Truzzu la loro messa in sicurezza e nel dicembre 2024 il servizio di vigilanza di due guardie giurate, con la presenza di sole due auto”.
Nei prossimi mesi però, grazie a una già pronta delibera comunale, gli 80 stalli della struttura di via Cesare Battisti saranno a disposizione dei cittadini. “Ci sarà, inoltre, un sistema di overbooking che garantirà, sì, il posto a chi è abbonato, ma non lo stesso”, spiega Marcialis.