Cagliari, nuovo servizio Amicobus per portare i disabili allo stadio
Il Comune di Cagliari rafforza il servizio Amicobus con quattro nuovi minibus, che portano a undici la flotta a disposizione. Il sindaco Massimo Zedda ha spiegato come questa scelta risponda a una crescente domanda da parte dei cittadini: “Negli anni sono cresciute le richieste di utilizzo dell’Amicobus. Insieme al CTM, abbiamo potenziato il servizio per soddisfare le prenotazioni durante tutto l’anno”.
La novità riguarda anche il calcio: a partire dalla gara Cagliari–Inter di sabato 27 settembre e per tutte le partite casalinghe del campionato di Serie A, tifose e tifosi rossoblù con disabilità potranno contare sull’Amicobus per raggiungere lo stadio. “Grazie al CTM e al Cagliari Calcio – ha sottolineato il sindaco – garantiamo un trasporto comodo, sicuro e accessibile, capace di accogliere chi affronta disabilità motorie o altre limitazioni”.
Il servizio Amicobus offre trasporto a chiamata per persone con disabilità, invalidi civili, anziani non autosufficienti e utenti seguiti dai Servizi Sociali o dalla ASL. I nuovi minibus, interamente attrezzati per ospitare anche sedie a rotelle, includono sempre la presenza di un assistente che supporta passeggeri e passeggere nelle fasi di salita e discesa.
Per usufruire del servizio è necessario un accreditamento annuale tramite la piattaforma SUS della Regione Sardegna (sus.regione.sardegna.it – procedimento “Agevolazioni tariffarie trasporto pubblico locale a favore degli invalidi e reduci di guerra e Servizio AmicoBus”).
Con questo intervento, il Comune consolida l’impegno per una città inclusiva e accessibile, offrendo un supporto concreto a chi affronta difficoltà quotidiane di mobilità. L’Amicobus diventa così non solo un servizio di trasporto, ma un simbolo di integrazione e partecipazione sociale, capace di unire i cittadini anche nei momenti di sport e comunità.