Cagliari, allerta della Protezione civile: domani alto rischio incendi
Cagliari, allerta della Protezione civile: domani alto rischio incendi. Cagliari si prepara a una giornata ad alto rischio incendi. La Protezione civile regionale, nel bollettino del 10 agosto, conferma per lunedì 11 agosto 2025 il livello di pericolosità “arancione” per l’area del capoluogo e i territori limitrofi. La mappa allegata al documento mostra un’ampia fascia di criticità lungo la costa sud-orientale della Sardegna, dove le alte temperature, il vento moderato e l’assenza di piogge creano condizioni favorevoli alla propagazione delle fiamme.
Le autorità invitano cittadini e visitatori ad adottare comportamenti responsabili per prevenire inneschi accidentali. Chi frequenta campagne, boschi o aree verdi deve evitare qualsiasi attività che possa generare scintille, come l’uso di attrezzi meccanici o l’accensione di fuochi, anche per la semplice preparazione di cibi. I fumatori devono prestare particolare attenzione e non gettare mozziconi a terra o dai veicoli in movimento.
In caso di avvistamento di un incendio, occorre chiamare immediatamente il numero di emergenza 1515 del Corpo forestale o il 112, fornendo indicazioni precise sul luogo e sull’estensione delle fiamme. Chi si trova nelle vicinanze di un rogo deve allontanarsi seguendo vie sicure e rispettare le indicazioni degli operatori.
Il bollettino
Il bollettino integrale e la mappa di rischio si trovano sul sito della Regione, insieme a una sezione dedicata alle norme di comportamento. Le schede informative ricordano anche l’importanza di non sostare lungo le strade di accesso ai luoghi colpiti, per non intralciare i mezzi di soccorso.
La giornata di lunedì segnerà l’ennesimo picco di questa stagione estiva, caratterizzata da condizioni meteorologiche sfavorevoli e da numerosi interventi di spegnimento in tutta l’isola. Cagliari, come altre zone della Sardegna, dovrà affrontare ore delicate, nelle quali prudenza e collaborazione collettiva potranno fare la differenza.