Caldo e vento: domani 25 agosto allerta incendi a Cagliari
Caldo e vento: domani 25 agosto allerta incendi a Cagliari. La Protezione civile regionale conferma anche per domani, lunedƬ 25 agosto, lāallerta di codice giallo per rischio incendi nel territorio di Cagliari. Il bollettino diffuso oggi indica una pericolositĆ media e richiama cittadini e amministrazioni a rispettare cautele e comportamenti corretti per ridurre ogni possibilitĆ di innesco.
Gli esperti segnalano temperature elevate, scarsa umiditĆ e venti moderati, condizioni che favoriscono la propagazione di fiamme anche da piccoli inneschi. La mappa regionale allegata al bollettino mostra diverse aree esposte, con particolare attenzione alle zone collinari e costiere dove la vegetazione secca aumenta la vulnerabilitĆ .
La Protezione civile invita a non accendere fuochi allāaperto, a evitare lāuso di barbecue o fornelli in aree non autorizzate e a non gettare mozziconi di sigaretta lungo strade e sentieri. Le autoritĆ raccomandano inoltre di non abbandonare rifiuti infiammabili, come carta o plastica, che potrebbero alimentare un fronte di fuoco.
Chi avvista focolai deve contattare immediatamente il numero di emergenza 1515 del Corpo Forestale o il 112, fornendo indicazioni precise sulla posizione. Una segnalazione tempestiva permette agli operatori di intervenire rapidamente e contenere le fiamme.
Le amministrazioni comunali della Città metropolitana di Cagliari hanno già avviato controlli e monitoraggi nelle aree più sensibili. Le squadre di protezione civile locale e il personale forestale restano in stato di attenzione per affrontare eventuali criticità .
Il codice giallo non implica un pericolo immediato, ma richiede prudenza e collaborazione da parte di tutti. Ogni comportamento responsabile contribuisce a ridurre il rischio di incendi e a tutelare lāambiente, il patrimonio naturale e la sicurezza delle comunitĆ .
Il bollettino con la mappa dettagliata e le istruzioni di comportamento rimane consultabile sui canali ufficiali della Regione Sardegna e della Protezione civile regionale.