Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, nuova zona rossa fino a viale La Playa: allontanati 4 africani e un pakistano

Oltre a piazza del Carmine coinvolte anche via Sassari e piazza Matteotti. Identificate 43 persone
Ennio Neri

Quattro africani allontanati dalla nuova zona rossa a Cagliari

La cittĆ  rafforza il proprio sistema di sicurezza dopo la recente decisione del Prefetto, che conferma e amplia la zona a tutela rinforzata giĆ  attiva nel centro cittadino. Il provvedimento, adottato nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, nasce dalle valutazioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il Prefetto proroga la misura fino al 28 febbraio 2026 e incorpora nuove aree: via Sassari fino a viale La Playa, l’intero asse di viale La Playa, il vicino centro commerciale, il campus universitario e piazza Matteotti davanti alla stazione ferroviaria. L’obiettivo consiste nel proteggere zone che registrano episodi di degrado e microcriminalitĆ , garantendo maggiore serenitĆ  a residenti e attivitĆ  economiche.

I Carabinieri intensificano i servizi sul territorio

I Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari avviano subito il piano operativo previsto dall’ordinanza. Le pattuglie presidiano l’area fin dalla prima sera, organizzano controlli straordinari e verificano decine di situazioni potenzialmente critiche.

Durante le ultime ore, i militari identificano quarantatrĆ© persone e valutano le singole posizioni. In cinque casi, i Carabinieri dispongono l’allontanamento dalla zona verso soggetti giĆ  noti alle Forze dell’Ordine: un trentenne pakistano residente ad Assemini, un trentanovenne marocchino senza fissa dimora, un ventiquattrenne tunisino, un ventiquattrenne guineano residente a Cagliari e un ventiseienne somalo senza fissa dimora. Gli operatori inviano le risultanze all’AutoritĆ  Amministrativa per i necessari approfondimenti.

Un dispositivo che punta a consolidare la sicurezza

Le attivitĆ  rientrano nel più ampio schema di prevenzione che il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica definisce nelle scorse settimane. L’Arma dei Carabinieri continua a presidiare gli spazi urbani più frequentati, rafforza la presenza nelle zone sensibili e interviene con rapiditĆ  in caso di condotte che possano turbare la tranquillitĆ  dei cittadini.

Il dispositivo proseguirĆ  anche nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con l’intento di consolidare la percezione di sicurezza e di mantenere un controllo capillare del territorio, sempre nel rispetto delle garanzie previste dalla legge e dello stato attuale delle indagini preliminari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy