Cagliari: adozione per Teodora, la cagnolina di Monte Urpinu
Cagliari: adozione per Teodora, la cagnolina di Monte Urpinu. Dopo tre anni trascorsi al Parco di Monte Urpinu, Teodora, la cagnolina simbolo di tante battaglie per il benessere animale, ha finalmente trovato una casa. Il canile municipale ha ricevuto nei giorni scorsi la richiesta di un cittadino che desiderava offrirle un futuro diverso. Da quel momento, i volontari e gli esperti della struttura hanno avviato le procedure necessarie per l’adozione.
Dal 4 settembre, Teodora vive con una nuova famiglia. La cagnolina può contare su un giardino e sulla compagnia di un altro cane con cui sta instaurando un legame positivo. Il proprietario, che mantiene un dialogo costante con gli operatori del canile, sta seguendo con attenzione i consigli degli esperti per favorire un inserimento sereno.
- Leggi anche Cagliari, la mascotte di Monte Urpinu rinchiusa al canile: “Riportate Teodora nel parco”
L’assessora all’ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto. Ha ringraziato la famiglia adottiva, il personale del servizio di Gestione Faunistica e l’Ufficio del Garante degli animali, che hanno seguito l’intero percorso con impegno e sensibilità. Ha sottolineato inoltre l’importanza del contributo dei cittadini, che hanno alimentato il passaparola e sostenuto la campagna di comunicazione lanciata dall’amministrazione comunale.
Secondo l’assessora, il lieto fine di Teodora rappresenta il frutto di un lavoro congiunto e dimostra quanto la collaborazione tra istituzioni e comunità possa incidere concretamente sul benessere degli animali.
Giua Marassi ha colto l’occasione per rivolgere un invito a tutta la cittadinanza: visitare il canile municipale, che attualmente ospita 130 animali in cerca di adozione. Nell’ultimo anno le famiglie cagliaritane hanno accolto circa quaranta cani, ma tanti altri attendono ancora una nuova possibilità.
La storia di Teodora, partita da una condizione di precarietà e approdata a una vita familiare, diventa così un esempio e uno stimolo per quanti vogliono aprire la propria casa a un animale bisognoso.