Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Magazzino cinese abbandonato in viale Elmas Magazzino cinese abbandonato in viale Elmas

Cagliari, fatture false milionarie: abbandonato il grande magazzino cinese di viale Elmas

Casa Uno, realtĆ  capace di avere un fatturato annuale anche di quasi 5 milioni vendendo intimi e casalinghi, sbarrato da ormai un anno dopo il sequestro di soldi, conti correnti e auto. La titolare, Lin Xiaoying, in attesa dell’udienza preliminare
Paolo Rapeanu

Vuoto il magazzino cinese di cemento di viale Elmas che ha ospitato, per anni, tantissimi articoli per la casa.

Magazzino cinese abbandonato in viale Elmas. La struttura svetta ai bordi di viale Elmas, ed ĆØ tra le più grandi. Impossibile, quindi, non vederla e, per tutti quelli che ci sono entrati almeno una volta, non ricordarsela. Casa Uno, realtĆ  tutta in mano cinese capace, stando ai dati pubblici dell’ufficio camerale, di fatturare nel vicino 2022 anche 4,8 milioni di euro, oggi ĆØ un gigante di cemento abbandonato.

La titolare, Lin Xiaoying, ha vuotato gli scaffali giĆ  da un bel po’ di mesi, dopo la conclusione delle indagini della Guardia di Finanza di Cagliari che ha portato, su disposizione del gip, a un decreto di sequestro preventivo per oltre 2,5 milioni di euro. Stando alle scoperte fatte dalle Fiamme Gialle sarebbero emerse fattura false milionarie per 315 milioni di euro da parte di diciannove societĆ  inesistenti. Il passo successivo, da parte della titolare, che fa parte di una famiglia di imprenditori cinesi, ĆØ stato quello della chiusura del grande magazzino che era diventato, negli anni, un punto di riferimento non solo per i suoi connazionali. Per quanto riguarda l’aspetto giuridico, la Xiaoying ĆØ in attesa dell’udienza preliminare. Il suo avvocato ĆØ Carlo Monaldi: a lui si ĆØ rivolta l’imprenditrice, portandogli tutte le carte e i documenti. Anche quelli che attestano la chiusura dell’attivitĆ  nel viale alle porte di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy