Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

A Cagliari sequestrata la chupiteria Sphera Locura, l’ira del titolare: “È un’ingiustizia”

Il locale specializzato in drink a prezzi bassi, nel Corso Vittorio Emanuele, chiuso dalla polizia Locale. Il motivo? Troppo chiasso e confusione. Ma Lorenzo Russo Frattasi non ci sta: “Il Comune ha ignorato le nostre carte per la regolarità dell’impianto musicale, su rumore e schiamazzi non possiamo farci nulla”
La Redazione

Scattano i sigilli al locale Chupito Sphera Locura nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari. Sono stati gli agenti della polizia Locale, sezione mministrativa, a eseguire il provvedimento, per disturbo alla quiete pubblica, disposto dal giudice. Fondamentali, anche, i lamenti, tradotti in esposti, fatti dai residenti della zona: sino a tarda notte, a detta loro, regnavano chiasso e confusione. Da qui i controlli e, dopo vado avvisi rimasti lettera morta da parte dei gestori, la decisione della chiusura.

Ma Lorenzo Russo Frattasi, gestore del locale, non ci sta e promette battaglia: “Alle prime richieste di regolarizzazione abbiamo provveduto con regolare certificato di impianto trasmesso al Suape, ma tutta questa cosa è stata inspiegabilmente ignorata dal Comune”, spiega a Cagliari News. “Bottiglie per strada? Non sono nostre, noi vendiamo con i nostri bicchierini. Rumore e schiamazzi? Non possiamo farci nulla. Con i nostri legali cercheremo di capire il da farsi, prevediamo di fare opposizione. Abbiamo prove da mostrare, e sono state ignorate dal Comune”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy