A Cagliari oggi la prima edizione dell’Inclusion Day. Accolti dall’Ateneo gli studenti e le matricole con disabilità per un evento promosso da Donatella Petretto, delegata del rettore in materia d’integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, e organizzato dall’Ufficio SIA – Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento.
L’inclusion Day è nato con l’obiettivo di accogliere non solo le matricole con disabilità, per un totale di 500, ma anche studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e con Bisogni Educativi Speciali (BES), che arrivano a 700.
Negli spazi dell’Aula Specchi di Sa Duchessa, ecco allora le storie di Giorgia, Davide, Elena: tre studenti dell’Università di Cagliari, diventati apripista del progetto e che hanno avuto modo di raccontare esperienze e inclinazioni prima di questo percorso di studi.
“Ho conosciuto persone stupende – racconta Davide, passione per l’arte e la letteratura – Mi sono stati messi a disposizione dall’Ateneo particolari strumenti per poter studiare come il mouse che utilizzo con le labbra. Ho scoperto quanto è importante lo studio”.
Dall’altra parte, Elena che ha voluto sottolineare l’importanza del Sia “ascolta tutti. Offre molte soluzioni, ma è necessario tenere l’attenzione alta, ascoltare le esperienze personali e aumentare la disponibilità, per non smettere di migliorare”.