Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sardegna col 5G, rete ultraveloce in tutta l’Isola

Maxi operazione da 45 milioni, possibile grazie ai fondi Pnrr. Collegate digitalmente anche le isole di San Pietro e dell’Asinara, un assist importante per cittadini e soprattutto imprese
La Redazione

La Sardegna viaggia sulla rete ultraveloce. Sono stati completati i lavori delle tratte in fibra ottica, con l’obiettivo di un collegamento di tutte le isole minori con la rete ultraveloce .

Un piano, denominato “Collegamento Isole Minori, finanziato e promosso dal dipartimento per la trasformazione digitale, attuato da Infratel Italia e realizzato dall’operatore aggiudicatario Elettra Tlc.

Costo del progetto è di 45 milioni, finanziato con fondi Pnrr, che ha interessato, tra le piccole realtà, anche San Pietro e Asinara. Un vantaggio per imprese, cittadini e Pubblica Amministrazione locale, che potranno usufruire di servizi digitali avanzati tramite connettività mobile e l’implementazione della 5G. Conclusi i lavori marini e sottomarini, l’iter procedurale finale è previsto entro il 2024.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy