Sarà pedonalizzato viale Europa. La strada panoramica di Monte Urpinu verrà resa off limits alle auto. la decisione è del sindaco Massimo Zedda che ha trovato, nell’ambito dei fondi di Sviluppo e coesione, frutto dell’accordo tra il Governo e la Regione, il denaro necessario per sbloccare 8 progetti destinati a cambiare il volo alla città.
Il primo è quello del palazzetto dello Sport (48, 5 milioni di cui 35 del Fsc) che nascerà nel parcheggio Cuore a Sant’Elia, uno spazio da 6 mila posto per grandi eventi sportivi (volley, tennis, ecc) e concerti. Nascerà nell’area del parcheggio Cuore dello stadio Sant’Elia, nell’ambito di una riqualificazione della zona che potrebbe anche includere un fast parking in piazza Puddu, davanti all’ingresso della Fiera utilizzato per le vaccinazioni.
Fondi anche per il completamento del mercato di San Benedetto (1, 2 milioni) e la ripavimentazione delle strade cittadine per combattere le isole di calore (7 milioni 228 mila 631,95). Ci sono poi 6 milioni di euro per la creazione del camminamento dietro palazzo Regio, la passeggiata panoramica a ridosso delle antiche mura e altri 6 per la valorizzazione del Belvedere del parco di Monte Urpinu, che verrà reso off limits alle auto. L’immobile comunale di via Paoli (al civico) 2b verrà riutilizzato per fini culturali e di inclusione sociale con 5 milioni di euro. Infine 5 milioni verranno assegnati al Comune di Cagliari per la riqualificazione urbana del complesso Erp di Piazza dei Granatieri di Sardegna che prevede la demolizione e ricostruzione degli attuali alloggi.