Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Alessandra Todde Alessandra Todde

Regione, quasi sessanta milioni per persone con talassemia e malattia mentale

L’ultimo piano approvato dalla giunta regionale: dalla giunta Todde grande attenzione alla salute mentale delle persone.
La Redazione
La presidente della Regione, Alessandra Todde

Numerosi i provvedimenti approvati dalla giunta regionale. Oltre 59 milioni di euro annuali per interventi rivolti a persone con patologie come talassemia, emofilia, nefropatia, ma anche malattie mentali, neoplasie maligne e trapiantati di organi solidi non renali. Creato inoltre un tavolo tecnico per riqualificare gli interventi a favore dell’integrazione e del coinvolgimento.

Altri cinque milioni nel 2024 per sostenere i Comuni con le spese per l’inserimento di minori in strutture residenziali.

e ancora, finanziato l’Accordo sperimentale fra l’Assessorato e Federfarma Sardegna per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie dell’Isola. Saranno circa 10 mila i cittadini coinvolti e senza oneri per le farmacie aderenti.

Semplificata l’erogazione di finanziamenti regionali alle comunità di accoglienza per giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale.

Tra le altre misure, la rimodulazione della distribuzione del Fondo per le Politiche Sociali per l’anno 2023, per allineare la programmazione alle nuove linee guida concernenti le modalità di attuazione del Reddito di inclusione sociale (REIS) e altre misure per interventi di contrasto alla povertà.

Infine, approvato l’accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale. L’obiettivo è migliorare la presa in carico dei pazienti cronici, incentivando economicamente i medici a prescrivere le prestazioni volte alla promozione della salute, alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al contrasto dei principali fattori di rischio per le malattie croniche non trasmissibili.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy