A Palazzo Bacaredda maggioranza e opposizione insieme per la variazione del bilancio.
Come illustrato dal sindaco Massimo Zedda, subito un milione di euro per la sicurezza stradale. Si inizierà dalle strade col più alto tasso di incidenti: quelle vicino alle scuole e quelle con quattro corsie. Predisposti attraversamenti pedonali rialzati, segnalatori di velocità e zone 30.
Più soldi per la riqualificazione del Mercato di San Benedetto, del cimitero di Pirri, di viale Sant’Avendrace e via Po.
E ancora, manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, ristrutturazione del complesso sportivo di via degli Stendardi, i lavori di manutenzione del campo di calcio di via Schiavazzi, cosi come la riqualificazione dello spazio esterno ex asilo di via Premuda, la messa in sicurezza delle mura storiche in via Badas e della ex scuola Manno in via Lamarmora.
Risorse incrementate per contributi per attività di cultura e spettacolo, manifestazioni e attività sportive, per le famiglie in difficoltà, e lo stanziamento di sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Risorse che si aggiungono ai contributi della Regione Sardegna e che permetteranno altri interventi di riqualificazione in tutti i quartieri di Cagliari.