Dopo i tragici fatti delle ultime ore, dal comune di Cagliari il piano per la sicurezza stradale, considerato “priorità assoluta” secondo l’assessore Yuri Marcialis.
Particolare attenzione è rivolta alle strade in prossimità degli edifici scolastici. “Stiamo studiando soluzioni diversificate, adattandole alla tipologia di strada e al volume di traffico. Gli interventi previsti includono attraversamenti pedonali rialzati, restringimenti di carreggiata e, dove necessario, anche la chiusura al traffico in alcune fasce orarie”. Massima tutela per i più giovani, e in generale chi si muove a piedi o in bici.
“Sappiamo però che non basta intervenire sull’infrastruttura: è fondamentale promuovere una maggiore sensibilizzazione e un’educazione stradale adeguata, affinché tutti gli utenti – pedoni, ciclisti e automobilisti – possano convivere in modo sicuro e rispettoso”.
E ancora, il comune di Cagliari pronto a lavorare “per ridurre il numero di auto private in circolazione, incentivando una mobilità più sostenibile, sia pubblica che privata”, illustra Marcialis. “Meno auto e più trasporto pubblico non significano solo meno traffico e meno inquinamento, ma anche un ambiente urbano più sicuro e a misura di cittadino”.