Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu, dal Comune nessun aumento delle tasse e nuove assunzioni nel 2025

Il comune di Quartu approva la manovra di bilancio. 200mila euro di risorse arriveranno, secondo le previsioni, dalla tassa di soggiorno approvata la scorsa estate. Potenziamento per la Protezione Civile, servizi sociali e supporto alle famiglie.
La Redazione

Approvata dalla giunta comunale di Quartu la manovra finanziaria di 130 milioni, in attesa del sì definitivo entro il 2024. Nessun aumento delle tasse, fanno sapere da via Eligio Porcu, e nuove forze economiche pronte ad arrivare dalla nuova tassa di soggiorno.

Coperta la totalità del turnover, per quanto riguarda le risorse umane: le 10 assunzioni di quest’anno bilanciano i pensionamenti e nel corso del 2025 sono previsti 6/7 nuovi innesti.

Come detto, nuove risorse economiche sono pronte a entrare nelle casse comunali di Quartu dalla nuova tassa di soggiorno, approvata la scorsa estate. Precisamente, 200mila euro, da utilizzare in gran parte come supporto agli operatori economici del turismo e l’altra parte per potenziare i servizi e le azioni per la crescita del settore.

Soddisfazione per il sindaco Graziano Milia per una manovra “che tiene conto anche delle discussioni che si sono tenute in Consiglio comunale e delle proposte che provenivano sia dalla maggioranza che dalla minoranza”.

Previsto, inoltre, un potenziamento dei servizi di Protezione Civile. 140mila euro destinati all’esternalizzazione delle pratiche di condono. Per quanto riguarda i servizi sociali, i progetti di inclusione saranno finanziati con circa 250mila euro. Previsti quasi 100mila euro destinati alle politiche abitative, a supporto delle famiglie che perdono la casa, 140mila euro per sostenere gli interventi per le persone senza fissa dimora.

“A questo lavoro si aggiunge anche il proseguimento degli interventi legati al Pnrr, alle grandi realizzazioni, dalle Fornaci Picci, alle Distillerie Capra, sino ai poli sportivi”, spiega il sindaco Milia. “Ci avviamo verso la chiusura della consiliatura realizzando tutti gli impegni che avevamo assunto. Avevamo detto che ci impegnavamo a cambiare la città e mi sembra di poter dire che ci stiamo riuscendo”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy