Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, concorsi, università e sicurezza: azioni e progetti della Giunta Zedda

Da una Cagliari città universitaria, alle telecamere per la sicurezza nelle strade e spinta ai concorsi. Ecco le azioni e i progetti della giunta Massimo Zedda 2024/2029.
La Redazione

Da giugno a novembre, ieri a Palazzo Bacaredda la seduta sulle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti 2024/2029 della Giunta di Massimo Zedda. Diversi i consiglieri che sono intervenuti e soddisfazione per il primo cittadino cagliaritano che in un post sui social evidenzia come “il livello, la qualità e le idee scaturite dal confronto testimonia l’alto livello del Consiglio comunale di Cagliari, un elemento che va valorizzato”.

Tra i punti trattati, l’attualità, nostrana e internazionale: “Da una parte, i 3mila miliardi di debito pubblico italiano, il nuovo blocco delle assunzioni, i tagli del governo sui servizi essenziali per le cittadine e i cittadini, le difficoltà oggettive sulla sanità; dall’altra, il delineamento di uno scenario internazionale complesso e preoccupante”, scrive Zedda.

Tra gli impegni dell’amministrazione c’è la riorganizzazione della macchina amministrativa, la programmazione futura, il salvataggio delle risorse europee e gli stanziamenti per migliorare la città.

Zedda non ha mancato di elogiare i lavoratori comunali. “I dipendenti stanno facendo un grande lavoro, nonostante nel 2008 fossero 1.581 e ora poco più di 1.000. Ci occuperemo del loro benessere, della formazione e daremo un’accelerata ai concorsi”. E aggiunge: “Il Comune deve occuparsi di chi vive ogni giorno la città, ma deve anche essere capace di attrarre nuovi talenti”.

E ancora, “l’abbattimento delle barriere materiali e immateriali, la lotta all’emarginazione sociale, alla solitudine deve essere uno sforzo collettivo grazie all’adozione di più politiche. Vogliamo promuovere più sport e attività all’aria aperta, la conciliazione famiglia-lavoro, la partecipazione e il confronto sui progetti e gli atti di pianificazione, come sta accadendo con il Piano urbanistico comunale, la manutenzione degli edifici scolastici, armonizzando le esigenze dei residenti con quelle degli operatori culturali, le visioni del pubblico con quelle dei privati”.

Rapporto giunta Zedda e Todda. “Abbiamo avviato un positivo dialogo con la Regione, in particolare per le questioni riguardanti il patrimonio pubblico, i finanziamenti e lo sviluppo. Con lo stesso spirito costruttivo stiamo lavorando con il Rettore perché Cagliari cresca come città universitaria”.

Altro argomento quello della sicurezza, ancor più importanti visti i recenti episodi di cronaca. “Ho sentito il Prefetto e la signora Questore affinché sia convocato un Comitato sull’ordine pubblico e la sicurezza, al quale invitare il comitato residenti di Stampace”.

“I tre responsabili dell’aggressione alla famiglia, alla quale esprimiamo la nostra solidarietà e l’augurio di pronta guarigione, sono stati presi in poche ore e portati nel carcere di Uta: l’intervento è stato immediato. Il Comune ha inoltre fatto richiesta al ministero dell’Interno per consentire l’utilizzo delle nostre telecamere anche per la videosorveglianza. A questo si aggiunge un lavoro sul campo di professionisti, grazie al progetto ComuniTeen, operativo ogni venerdì dalle 16 alle 21 e il sabato dalle 18 alle 23, che assicura ai giovani supporto psicologico, strumenti di educazione e prevenzione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy