Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Is Mirrionis Is Mirrionis

Prenotazioni al cup e aiuto per trovare il lavoro: a Is Mirrionis lo “Sportello di accoglienza”

Darà supporto e orientamento ai cittadini, facilitando l’accesso a servizi essenziali e promuovendo una maggiore inclusione sociale. Sarà aperto martedì e giovedì, dalle 9.30 alle 12.30 e mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18. Offerto anche il servizi di attivazione Spid e redazione del curriculum
La Redazione
Is Mirrionis

Nel quartiere Is Mirrionis è aperto il nuovo sportello di accoglienza. L’obiettivo è quello di dare supporto e orientamento ai cittadini, facilitare l’accesso a servizi essenziali e migliorare l’inclusione sociale. Lo sportello riceve 2 mattine e 2 pomeriggi a settimana

Aperto da oggi, martedì 12 novembre 2024, il nuovo “Sportello di accoglienza” in via Premuda 48, nei locali dell’ex asilo, nel quartiere di Is Mirrionis a Cagliari.

Con il supporto dell’Amministrazione comunale, l’iniziativa fa parte del progetto “Portierato sociale”, attività di accompagnamento degli inquilini coinvolti nella sperimentazione del portierato sociale del programma ITI Is Mirrionis 2014-2020 (azione 1, sub azione 1.4), mira a dare supporto e orientamento alle cittadine e ai cittadini, facilitando l’accesso a servizi essenziali e promuovendo una maggiore inclusione sociale.

Lo “Sportello di accoglienza” sarà operativo 2 mattine e 2 pomeriggi alla settimana, per offrire una serie di servizi di assistenza e consulenza su misura per le esigenze dei residenti e delle famiglie del territorio.

Ecco le attività proposte.

Orientamento sui servizi del territorio: fornitura di informazioni aggiornate sulle risorse disponibili nella zona

Assistenza per la compilazione di domande online e bandi comunali: supporto nella preparazione e invio di documentazione necessaria per accedere a contributi, agevolazioni e servizi

Servizi di attivazione Spid (Sistema pubblico di identità digitale) e Pec (Posta elettronica certificata): assistenza per l’ottenimento di credenziali digitali indispensabili per l’accesso ai servizi online della pubblica amministrazione

Redazione curriculum vitae: consulenza per la stesura e l’aggiornamento del curriculum vitae per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro

Prenotazione Cupweb (sistema di prenotazione e pagamento prestazioni ambulatoriali specialistiche del Servizio sanitario della Regione) per visite mediche: supporto nella prenotazione di prestazioni sanitarie

Orari di apertura dello “Sportello di accoglienza”:

Lo sportello sarà aperto martedì e giovedì, dalle 9.30 alle 12.30 e mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18

Ulteriori informazioni possono essere reperite tramite i seguenti contatti:

“Sportello di accoglienza”, via Premuda n. 48 (locali ex asilo) Cagliari, telefono 392.3630914, email itiportieratosocialecagliari@gmail.com , Facebook e Instagram itiportieratosocialecagliari .

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy