Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
persone, pioggia, ombrelli persone, pioggia, ombrelli

Siccità in Sardegna, c’è speranza in cinque comuni: dal ritorno della pioggia sollievo ai bacini

Le ultime piogge e il nuovo vortice ciclonico dànno speranza nel Nuorese, alle prese con l’emergenza siccità
La Redazione
Arriva la pioggia sull'Isola

Emergenza siccità in Sardegna, le piogge delle ultime settimane e la perturbazione presente danno speranza all’Isola. In cinque comuni del Nuorese, alimentati dalla diga di Maccheronis – Torpè, Posada, Budoni, Siniscola e San Teodoro – aumenta il livello dei bacini, la cui capienza alla fine di ottobre era sul 2,5%.

La speranza principale per la popolazione è la fine delle restrizioni nelle erogazioni d’acqua. La perturbazione continua a interessare la Sardegna e la parte nord orientale dell’Isola nelle ultime ore sta registrando un lieve incremento del livello dell’invaso. Di contro, per il nuovo vortice ciclonico scatta l’allerta ordinaria (Gialla) per rischio idrogeologico sull’area del Flumendosa Flumineddu e idrogeologico e idrogeologico sulla Gallura.

  Nelle ultime 24 ore sul bacino sono caduti oltre 60 mm e le piogge stanno continuando anche ora: nel Nuorese a Lode’ sono stati registrati – sulla base dei dati pubblicati on line da Sardegna Clima ODV – poco meno di 80 mmdi acqua, a Siniscola 53.2 mm e a Dorgali 49 mm. Numeri confermati anche dalla rete pluviumetrica regionale di Sardegna Cedoc che per l’acqua caduta sull’invaso di Maccheronis rileva un range tra i 60 e i 100 mmm.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy