Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Una discarica accanto al faro di Calamosca: “Sfregiato uno dei luoghi più belli di Cagliari”

Calcinacci, imballaggi, bottiglie di vetro, contenitori di olio, un wc, cartone, fogliame da giardinaggio, bottiglie di plastica e detriti da edilizia. “Uno dei luoghi più suggestivi della città lastricato di rifiuti. Si ignora quando sia passata una squadra di netturbini per l’ultima volta”
La Redazione

Calcinacci, imballaggi, bottiglie di vetro, contenitori di olio, un bel w.c., cartone, fogliame da giardinaggio, sacchi di rifiuti vari, bottiglie di plastica, detriti da edilizia. “E’ lastricata di rifiuti la strada per il faro di Cala Mosca”, denuncia Stefano Deliperi, del Gruppo di intervento giuridico, “escursionisti e turisti notano e commentano il modo in cui viene tenuto uno dei luoghi più suggestivi di Cagliari. Si ignora quando sia passata una squadra di netturbini per l’ultima volta”.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico ha, quindi, inviato un’istanza per la bonifica ambientale del sito, coinvolgendo il Comune di Cagliari, l’ASL, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, i Carabinieri del Noe e informando la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

“In ogni caso l’abbandonoe ildeposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterraneesono vietati”, aggiunge Deliperi, “il sindaco competente dispone con ordinanza la bonifica ambientale a carico del trasgressore in solido con il proprietario o con chi ha la disponibilità dell’area. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati. Sarebbe ora”, aggiunge, “che venisse effettuato il ripristino ambientale dell’area e fossero svolti adeguati controlli ambientali, anche mediante sistemi di videosorveglianza.

Purtroppo, la presenza di abbandoni e scarichi illeciti di rifiuti sta ormai costituendo una caratteristica cittadina. Altro che Cagliari capitale europea del verde”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy