Un concerto di solidarietà per sostenere i bambini meno fortunati di tutto il mondo. Un evento organizzato dall’associazione International Kids Coding Association, in collaborazione con la Compagnia del Perù e la chiesa di Santo Stefano a Quartu. Appuntamento alle 19.30 negli spazi dell’oratorio della chiesa quartese.
L’iniziativa, creata grazie al supporto di Barbara Figus ed il tenore Giampaolo Ledda, combina scienza, musica e tecnologia per sostenere bambini in situazioni di vulnerabilità, che vivono in nazioni e continenti dove l’accesso alle cure mediche non è garantito.
Dall’Asia all’Africa, sino al Sud America. La mano della solidarietà di Sardegna cerca di arrivare il più lontano possibile. L’obiettivo è quello di restituire ai bambini la possibilità di una vita normale e riuscire a coprire le loro spese mediche essenziali.
Una mission, aiutare bambini vulnerabili, spesso con scarso accesso all’istruzione e alle competenze di base informatiche, da sempre portata avanti dall’associazione International Kids Coding Association. Un team di ingegneri informatici, sviluppatori ed educatori digitali provenienti da Argentina, Brasile, Italia, Portogallo, Romania, Regno Unito e Irlanda.