“Anche alla luce di quanto sta avvenendo in Liguria, in Sardegna e in Piemonte appare sempre più evidente quanto sia non più rinviabile la necessità di lavorare sulla prevenzione. Non c’è più tempo da perdere!”, così Giorgia Meloni, presidente del Consiglio dei ministri.
“Ho chiesto inoltre alla presidente del Consiglio di finanziare quanto prima il piano stralcio da 877 milioni dei Piani speciali. Un insieme di opere urgente per la mitigazione del rischio già consegnate al Commissario Figliuolo a valere sul triennio 2025-2027.
Notte di nubifragi nel sud Sardegna, epicentro Sulcis Iglesiente e Medio Campidano, e nell’Oristanese. E per domani è scattata una nuova allerta arancione nelle stesse zone già colpite da piogge torrenziali. In sei ore sono caduti circa 250 millimetri di pioggia. Sospesa la circolazione dei treni da Cagliari a Carbonia/Iglesias. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco per strade allegate, scantinati e piani bassi delle abitazioni invase dall’acqua, soccorsi a persone rimaste isolate, pastori che hanno cercato rifugio sopra i tetti negli ovili e automobilisti in difficoltà nelle auto trascinate dalla piena e in panne.
Si conta purtroppo il disperso a Monte Arcosu: si tratta di uno dei ragazzi di una comitiva di otto persone sorprese dal maltempo mentre stavano andando a cena da un amico. Il gruppo era diviso in diverse auto. Quando si è trattato di attraversare un guado, uno dei mezzi è stato trascinato fuori strada dalla corrente. Gli altri amici invece sono riusciti a raggiungere un rifugio e a chiedere aiuto. Tutti sono stati raggiunti e messi in salvo dagli elicotteri dei vigili del fuoco. Sembrava la classica avventura con lieto fine e invece no: manca all’appello uno dei ragazzi. Lo hanno cercato finora senza esito gli elicotteri dei vigili del fuoco e della guardia di finanza, squadre a terra e gli esperti del soccorso alpino-speleologico.