In salvo a Santadi, dopo ore di apprensione, un cane e una capra
Ore di apprensione a Santadi, nel Sud Sardegna, dove un cane e una capra sono rimasti bloccati nella zona impervia di Barrancu Mannu, a oltre 500 metri di altitudine, non lontano dal celebre sito archeologico della Tomba dei Giganti.
Le difficoltĆ del terreno hanno reso necessario lāintervento dei vigili del fuoco, mobilitati con due squadre specializzate.
Sul posto sono arrivati gli operatori del distaccamento di Carbonia insieme a una squadra SAF, il nucleo speleo-alpino-fluviale del Comando di Cagliari.
Grazie alle tecniche di recupero in ambiente ostile e allāutilizzo di specifiche attrezzature, i vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere gli animali.
Erano rimasti isolati in una zona scoscesa e difficilmente accessibile anche con i mezzi fuoristrada.
Le operazioni, complesse e andate avanti per diverse ore, hanno richiesto unāaccurata valutazione del percorso e una progressione in sicurezza lungo i versanti più critici.
Una volta individuati, il cane e la capra sono stati imbragati e riportati a valle, dove sono stati riconsegnati al proprietario in buone condizioni. Il recupero si è concluso nel primo pomeriggio, con la soddisfazione delle squadre intervenute che, ancora una volta, hanno dimostrato la propria capacità di operare anche nelle situazioni più difficili.
Lāepisodio si inserisce in una serie di interventi che, in zone montane e archeologiche come quella di Santadi, richiedono un impegno costante e alto livello di professionalitĆ .