Maracalagonis, guida ubriaco: giovane operaio nei guai
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Quartu intensificano i controlli sulla viabilitĆ e individuano un 24enne del posto alla guida con un tasso alcolemico oltre tre volte il limite di legge. Il giovane, un operaio non noto alle Forze di Polizia, percorreva una strada del centro abitato a bordo di unāutilitaria di proprietĆ del padre quando una pattuglia lo ha individuato durante un controllo ordinario.
I militari lo hanno invitato ad accostare e lo hanno sottoposto ai controlli di rito. Il comportamento incerto al volante e lāodore di alcol hanno convinto la pattuglia a procedere allāaccertamento con etilometro. Lāesito ha confermato un livello di alcol molto superiore alla soglia consentita. I Carabinieri hanno ritirato la patente del giovane e hanno riconsegnato lāauto al padre, presente sul posto poco dopo la telefonata dei militari.
Le verifiche dellāArma e la tutela della sicurezza stradale
LāattivitĆ rientra in un programma quotidiano di prevenzione che lāArma dei Carabinieri porta avanti in modo sistematico su tutto il territorio. Le pattuglie presidiano le principali vie di comunicazione e monitorano i comportamenti di guida con particolare attenzione ai rischi legati allāalcol. I militari dedicano grande impegno al contrasto delle condotte che mettono in pericolo gli utenti della strada, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana, quando il rischio di abuso di alcol cresce in modo significativo.
Le verifiche mirano a ridurre gli incidenti e a scoraggiare i comportamenti pericolosi. Ogni pattuglia opera con lāobiettivo di garantire sicurezza e incolumitĆ a residenti e automobilisti. Lāepisodio della notte conferma la necessitĆ di mantenere alta lāattenzione e di promuovere una cultura della responsabilitĆ alla guida.