Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
facciata dell'ospedale San Giovanni di Dio illuminata con il tricolore facciata dell'ospedale San Giovanni di Dio illuminata con il tricolore

Cagliari, tensione al San Giovanni di Dio: striscione offensivo contro 2 medici dell’ospedale

Nel mirino i responsabili dell’ambulatorio dell’Affermazione di genere
La Redazione

Cagliari, striscione contro i medici al San Giovanni di Dio

Un nuovo episodio preoccupa il mondo sanitario cagliaritano. Nella notte, ignoti affiggono uno striscione contro la professoressa Federica Pinna, direttrice della Psichiatria del San Giovanni di Dio, e l’endocrinologo Alessandro Oppo, entrambi impegnati nell’ambulatorio di Affermazione di genere dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. Il messaggio, collocato su un muro perimetrale dell’ospedale, utilizza toni ostili e mira a colpire due professionisti che si dedicano ogni giorno alla presa in carico delle persone con incongruenza di genere.

La condanna della direzione

Il commissario straordinario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, interviene subito e condanna il gesto: «L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari stigmatizza il vile attacco alla professoressa Federica Pinna e all’endocrinologo Alessandro Oppo che gestiscono l’ambulatorio di Affermazione di genere». Serra sottolinea l’impegno costante dei due specialisti e conferma il pieno sostegno dell’Azienda: «Ai due nostri professionisti, che si dedicano con passione e professionalità alla presa in carico delle persone con incongruenza di genere, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza».

Le azioni dell’Aou

La direzione dell’ospedale decide di collaborare con le forze dell’ordine e mette a disposizione ogni materiale utile all’identificazione degli autori. Serra ribadisce l’impegno dell’Aou: «Forniremo alle forze dell’Ordine le immagini in nostro possesso. Ci auguriamo che gli autori vengano identificati presto». La struttura ospedaliera conferma così la volontà di tutelare i propri operatori e di difendere un servizio che garantisce ascolto, cure e percorsi dedicati.

Il valore dell’ambulatorio

L’ambulatorio di Affermazione di genere del San Giovanni di Dio rappresenta un punto di riferimento per molte persone che cercano un percorso clinico e psicologico competente. Pinna e Oppo seguono pazienti che affrontano situazioni delicate e spesso condizionate da pregiudizi sociali. La direzione dell’Aou considera il loro lavoro fondamentale per la tutela della salute e della dignità delle persone trans e non binarie.

Una comunità sanitaria unita

Dopo l’episodio, diversi colleghi e operatori esprimono solidarietà ai due specialisti e ribadiscono il valore di un ambiente sanitario che garantisce rispetto e inclusione. La vicenda riaccende il dibattito sulla necessità di proteggere chi offre cure in ambiti considerati sensibili e conferma l’urgenza di un clima pubblico più sereno e rispettoso. L’Aou di Cagliari, intanto, continua a sostenere i suoi professionisti e difende il lavoro svolto nell’ambulatorio, senza arretrare di fronte a intimidazioni e provocazioni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy