Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Poetto, Cagliari e Quartu insieme per la pulizia della spiaggia

Domenica giornata ecologica: famiglie e associazioni rimuoveranno i rifiuti dall’arenile
Ennio Neri

Pulizia Poetto Cagliari-Quartu: giornata ecologica domenica 23

Domenica 23 novembre, i Comuni di Cagliari e Quartu si uniranno per la prima volta in una giornata di pulizia e sensibilizzazione ambientale lungo il lungomare Poetto, al confine tra le due cittĆ . L’iniziativa, aperta a tutti, coinvolgerĆ  famiglie, bambini e cittadini attivi nella tutela del territorio.

Appuntamento e organizzazione

L’incontro ĆØ fissato alle 9:00 nell’area fitness tra il chiosco Golden Beach e il Lido dei Carabinieri. I partecipanti saranno suddivisi tra la spiaggia e il versante carrabile del litorale, con l’obiettivo di rimuovere rifiuti e sensibilizzare sulla cura dell’ambiente.

Un progetto metropolitano di educazione ambientale

ā€œĆˆ fondamentale il lavoro delle associazioni per coinvolgere le persone: non ĆØ solo una giornata di pulizia, ma un’occasione di educazione ambientaleā€, afferma il sindaco di Cagliari Massimo Zedda. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio che punta a proseguire con altre attivitĆ  congiunte lungo il Poetto e nel Parco di Molentargius.

Il sindaco di Quartu Sant’Elena, Graziano Milia, sottolinea l’importanza della collaborazione istituzionale e l’obiettivo di rafforzare la tutela ambientale e la consapevolezza dei cittadini.

Associazioni e volontari protagonisti

Numerose le realtĆ  che parteciperanno all’iniziativa, tra cui Rebelterra, Legambiente, Marevivo, WWF, Retake, Oikos, Cittadinanza Attiva, Plastic Free, Fondazione MEDSEA e Fondazione Domus de Luna, insieme ad altri gruppi di volontari e cittadini impegnati nella salvaguardia ambientale.

L’assessora all’ecologia urbana del Comune di Cagliari, Luisa Giua Marassi, ringrazia le associazioni per il loro impegno costante e sottolinea come il focus principale sarĆ  la rimozione di cicche di sigaretta e residui delle serate sul lungomare, oltre alla diffusione di messaggi di sensibilizzazione ambientale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy