Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

“Dammi la felpa e il borsello”: estorsione a scuola, studente 16enne arrestato a Dolianova

La vittima ĆØ un coetaneo del bullo. Le richieste con minacce durante la ricreazione
La Redazione

Arresto 16enne studente per estorsione a scuola a Dolianova

Arresto 16enne studente per estorsione a scuola a Dolianova. Nel pomeriggio i carabinieri della Compagnia di Dolianova intervengono in un istituto scolastico dopo la segnalazione di un grave episodio di estorsione. Protagonista della vicenda risulta uno studente 16enne che, secondo una prima ricostruzione, nel corso della tarda mattinata affronta un coetaneo durante la ricreazione e lo costringe a consegnargli una felpa e un borsello. Il ragazzo agisce con tono insistente e affianca le richieste con minacce, anche attraverso messaggi inviati via app di messaggistica.

La segnalazione dei docenti e l’arrivo dei carabinieri

I docenti, giĆ  informati dalla giovane vittima di episodi analoghi nei giorni precedenti, decidono di intervenire subito e chiedono l’aiuto dei carabinieri. I militari raggiungono l’istituto in pochi minuti e avviano immediatamente gli accertamenti. Durante il controllo trovano nello zaino del 16enne gli oggetti appena sottratti. La scoperta conferma le dichiarazioni della vittima e permette ai militari di ricostruire con precisione la dinamica dei fatti.

Il trasferimento presso il centro di prima accoglienza

Dopo l’identificazione e la redazione degli atti, i carabinieri accompagnano il giovane in caserma. L’AutoritĆ  Giudiziaria per i Minorenni dispone il trasferimento del ragazzo in un centro di prima accoglienza del Cagliaritano. Il minore raggiunge la struttura nel tardo pomeriggio, dove inizia il percorso previsto per i casi che coinvolgono adolescenti autori di reati.

L’impegno dell’Arma nella tutela dei minori

L’intervento rientra nel costante lavoro dei carabinieri nella prevenzione delle devianze giovanili e nella protezione degli studenti. Le pattuglie intensificano i controlli nelle scuole del territorio e collaborano quotidianamente con dirigenti, docenti e famiglie per individuare situazioni critiche e garantire un ambiente sicuro. L’Arma continua a sostenere le comunitĆ  scolastiche e rafforza ogni giorno l’attivitĆ  di vigilanza per contrastare comportamenti violenti o intimidatori tra i più giovani.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy