Il Capodanno 2026 a Cagliari con Giusy Ferreri prende sempre più consistenza, mentre la commissione giudicatrice del Comune conclude l’esame delle offerte per l’organizzazione dell’evento.
Gli ultimi colloqui spingono con decisione verso la cantante siciliana, che ha superato anche le ipotesi di Diodato e Daniele Silvestri, inizialmente considerate tra le alternative più solide.
Tra le sei società che avevano espresso interesse solo tre hanno presentato un’offerta, ma due di queste mostrano errori di procedura. FGroup, la società di Simone Ruscica, rimane così in vantaggio e si avvicina all’organizzazione del concerto. Lo stesso gruppo due anni fa portò Marco Mengoni alla Fiera di Cagliari.
L’attenzione ora si concentra su Giusy Ferreri, protagonista della scena musicale italiana da oltre quindici anni. La sua carriera decolla con "Non ti scordar mai di me" e prosegue con successi come "Il mare immenso", "Partiti adesso" e "Jambo", brani che scalano le classifiche e consolidano la sua identità artistica. La sua voce graffiante e riconoscibile crea un legame immediato con il pubblico e regala a ogni concerto un’atmosfera intensa.
Lo scorso anno Ferreri ha portato questa energia a Nuoro, guidando il pubblico nel brindisi di San Silvestro con uno spettacolo vivace e ricco di ritmo. La piazza si è riempita di migliaia di persone e la cantante ha trasformato il centro cittadino in un grande palco a cielo aperto.
Cagliari punta a replicare quel successo. L’attesa cresce, e il nome di Giusy Ferreri domina la scena mentre la città si prepara a un Capodanno travolgente nel cuore del largo Carlo Felice.