Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Portovesme, pima notte sul silo sotto la pioggia per gli operai in rivolta

Protesta Eurallumina. I lavoratori hanno dormito accanto al vano ascensore, a 40 metri di altezza, per ripararsi dall’acqua
La Redazione

Protesta operai Eurallumina Portovesme: prima notte sul silo

Quattro operai dello stabilimento Eurallumina di Portovesme hanno trascorso la notte tra la piccola tenda e il vano ascensore del silo, a 40 metri di altezza, per ripararsi dalla pioggia incessante. La protesta prosegue da ieri mattina, con i lavoratori determinati a richiamare l’attenzione sullo sblocco urgente degli asset della multinazionale US Rusal, proprietaria dell’impianto del Sulcis.

Le parole dei lavoratori
Enrico Pulisci, portavoce della Rsa dello stabilimento, spiega all’ANSA: Ā«Non abbiamo dormito per la preoccupazione sulla situazione dello stabilimento e sul futuro delle bonifiche ambientali. Speriamo che il Comitato di sorveglianza finanziaria del Mef riesamini la pratica e garantisca subito i fondi necessariĀ».

La posta in gioco
Fino a ieri, la Rusal garantiva 2 milioni di euro al mese per sostenere le bonifiche. Oggi, lo Stato deve assicurare le risorse per continuare a gestire l’acqua inquinata e completare le operazioni ambientali. Ā«Non ci basta una convocazione tra due settimane, serve garanzia immediata dei fondiĀ», aggiunge Pulisci, sottolineando l’urgenza della situazione.

Attesa per la decisione del Mef
Gli operai mantengono la posizione sul silo e attendono l’esito della riunione del Comitato di sorveglianza finanziaria, consapevoli che le decisioni prese oggi possono determinare il futuro dello stabilimento e la continuitĆ  delle bonifiche. La protesta mira a esercitare pressione per evitare il tracollo dell’impianto e garantire lavoro e sicurezza ambientale sul territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy