Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, trovato in auto con la donna protetta dal divieto di avvicinamento: arrestato

Lui aveva il braccialetto elettronico, lei aveva disattivato la localizzazione. I carabinieri hanno deciso di arrestarlo
La Redazione

Un arresto per violazione del divieto di avvicinamento a Cagliari

Un arresto per violazione del divieto di avvicinamento a Cagliari. Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari ferma un veicolo per un controllo alla circolazione stradale e nota subito un dettaglio che richiede attenzione. All’interno dell’auto si trova anche la donna protetta dal divieto di avvicinamento imposto a un 43enne giĆ  sottoposto al braccialetto elettronico per ipotesi di pregresse condotte di maltrattamento nei suoi confronti. La presenza dei due nello stesso abitacolo induce i militari ad approfondire la situazione.

L’accertamento della violazione

I Carabinieri verificano la posizione del 43enne, raccolgono le informazioni necessarie e analizzano il funzionamento del dispositivo elettronico. Il controllo evidenzia l’assenza di una segnalazione automatica perchĆ© la donna non attiva il dispositivo di localizzazione collegato al braccialetto dell’uomo. Nonostante ciò, i militari ricostruiscono rapidamente il quadro e confermano l’inosservanza delle prescrizioni imposte all’uomo.

Il 43enne non fornisce giustificazioni valide e i militari procedono con il trasferimento in caserma per completare le verifiche.

Le misure adottate dopo gli accertamenti

Una volta conclusi gli approfondimenti, i carabinieri accompagnano l’uomo presso il proprio domicilio e applicano la misura degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida con rito direttissimo fissata dall’AutoritĆ  Giudiziaria. La donna non riporta conseguenze e collabora con gli operanti durante tutta la procedura di identificazione.

La cornice operativa dell’Arma

L’intervento rientra nell’attivitĆ  quotidiana di prevenzione e tutela che l’Arma dei Carabinieri svolge sul territorio. I militari monitorano continuamente le situazioni più delicate e intervengono per garantire il rispetto delle misure cautelari, soprattutto quando riguardano persone esposte a rischi elevati.

La presenza costante delle pattuglie e il controllo attento del territorio consentono all’Arma di prevenire minacce, proteggere le vittime e assicurare una risposta immediata anche nelle situazioni più improvvise.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy