I soldi dei bonus edilizio sulle facciate in Sardegna? Versati, ma lavori mai partiti
Allarme in Sardegna sul bonus facciate: Adiconsum segnala unāesplosione di casi in cui cittadini hanno versato acconti e ceduto crediti fiscali per lavori mai avviati, con danni che in alcuni contratti superano i 100mila euro.
Il rischio ĆØ grave: oltre alla perdita economica, chi ha ceduto il credito potrebbe trovarsi esposto a contestazioni dellāAgenzia delle Entrate e perfino a conseguenze penali; ĆØ quindi urgente verificare subito la propria posizione.
Si stanno moltiplicando le segnalazioni legate ai bonus edilizi, dopo lāallarme lanciato da Adiconsum Cagliari sul caso di una ditta sarda che avrebbe incassato o ceduto crediti dāimposta senza consegnare quanto pattuito e senza eseguire i lavori.
Si parla di contratti da oltre 100mila euro per i condomini coinvolti, con un danno economico complessivo che, su scala regionale, potrebbe superare i 10 milioni di euro. Adiconsum teme che questo sia solo lāinizio di una vicenda destinata ad ampliarsi ulteriormente, con segnalazioni che si stanno diffondendo āa macchia dāolioā.
Lāaspetto più critico riguarda il rischio di sanzioni o procedimenti penali per i cittadini truffati che, pur avendo agito in buona fede, potrebbero ritrovarsi accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato, reato che prevede pene fino a sette anni di reclusione.