Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pioggia di soldi per le strade del Cagliaritano: più sicurezza da Quartu a Orroli

Venti milioni dalla Città Metropolitana. Spiccano anche interventi su ponti e scuole: l’elenco ufficiale
La Redazione

Pioggia di fondi per sicurezza strade Cagliaritano e Sud Sardegna

Approvata la grande variazione di bilancio La Conferenza dei Sindaci e il Consiglio Metropolitano di Cagliari approvano all’unanimità la Variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027 e confermano una manovra però robusta, coerente con gli equilibri finanziari e con il principio del pareggio.

I settori tecnici, in sintesi, presentano richieste mirate e l’Amministrazione le inserisce nella programmazione senza rinviare gli interventi necessari.

Venti milioni arrivano dalla ex Provincia del Sud Sardegna Il Decreto del Presidente della Regione Sardegna n. 48 del 15 maggio 2025 assegna alla Città Metropolitana circa venti milioni di euro provenienti dalla soppressa Provincia del Sud Sardegna.

L’Amministrazione destina queste risorse a mobilità, viabilità, edilizia scolastica e patrimonio e avvia una stagione di interventi diffusi su tutto il territorio.

Interventi su strade, ponti e corsi d’acqua. Il settore Mobilità investe in lavori di adeguamento e messa in sicurezza della rete stradale. La S.P. 18 ottiene quasi due milioni di euro per nuovi sistemi di sicurezza; la S.P. 17 riceve 750 mila euro per il recupero funzionale; le S.P. 115, 31, 117 e 118 entrano nella programmazione con interventi mirati.

La Città Metropolitana concentra oltre tre milioni di euro sulla messa in sicurezza dei ponti di Villaspeciosa, Castiadas e del Sarcidano. Inoltre, il piano prevede manutenzioni straordinarie per la S.P. 113, la S.P. 36 e la S.P. 29, oltre a opere idrauliche sul rio Monte Porceddu e a lavori sui corsi d’acqua.

Scuole e patrimonio: fondi PNRR e avanzo di amministrazione Il settore Edilizia Scolastica e Patrimonio integra gli interventi finanziati dal PNRR per oltre 8,6 milioni di euro.

L’Amministrazione utilizza anche un avanzo di oltre 5 milioni di euro e lo indirizza verso manutenzioni straordinarie degli istituti scolastici, messa in sicurezza della viabilità e interventi urgenti nel territorio ex Sud Sardegna.

Contributi e nuove risorse Il settore Finanze e Tributi copre il contributo alla finanza pubblica ereditato dalla Provincia del Sud Sardegna, pari a oltre 9,3 milioni, grazie alle risorse trasferite e alle maggiori entrate RAS previste dalla L.R. 9/2024.

La Città Metropolitana rafforza così un programma che guarda a sicurezza, funzionalità e tutela del patrimonio pubblico, e sostiene una rete di opere che interessa l’intero territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy