Cagliari, Zedda chiede certezze al Governo: āGli autovelox salvano vite”
Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda chiede certezze dal Governo e sollecita norme immediate per installare gli autovelox soprattutto sullāAsse Mediano, una delle arterie più trafficate e rischiose della cittĆ . ll primo cittadino l’ha rimarcato durante l’incontro col ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Zedda ribadisce che la cittĆ affronta un numero crescente di incidenti e pretende strumenti efficaci per ridurre la velocitĆ , prevenire tragedie e proteggere chi percorre quotidianamente le strade urbane.
Lāallarme del Comune: āTroppi incidenti, servono interventi urgentiā Il primo cittadino descrive una situazione ormai insostenibile. Le pattuglie rilevano incidenti quasi ogni giorno e i residenti segnalano manovre azzardate, sorpassi pericolosi e velocitĆ eccessive lungo lāAsse Mediano.
Zedda: "Non è vero che servono per fare cassa, anzi. Sono così tanto segnalati che fungono invece da deterrente per chi corre. Certo, se poi uno guida lo stesso a duecento chilometri orari, allora è un delinquente".
Appello a Roma: āServono regole chiare, non incertezzeā Zedda reclama una cornice normativa stabile. Il sindaco ricorda le continue discussioni nazionali sulla validitĆ degli autovelox, che stanno generando più che altro confusione. Il Comune intende potenziare il controllo elettronico della velocitĆ , ma necessita di un quadro normativo che non cambi all'improvviso. Per questo motivo Zedda chiede al Governo un intervento immediato, semplice e definitivo.
"Servono soprattutto sull'Asse Mediano, gli autovelox, ma anche in tante altre larghe strade di Cagliari che, per la loro conformazione, invitano a premere l'acceleratore".