Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari raccolta solidale di giocattoli: l’iniziativa di Natale per aiutare le famiglie fragili

Il progetto sostiene tre strutture del centro di accoglienza San Vincenzo che assistono minori, madri e padri in difficoltà
La Redazione

Natale 2025 a Cagliari, raccolta giocattoli usati per aiutare le famiglie

A Cagliari riparte, dopo alcuni anni di pausa, la raccolta solidale dei giocattoli promossa da De Gioannis, un’iniziativa che negli anni ha sostenuto centinaia di famiglie in difficoltà. L’edizione 2025 rimette al centro l’obiettivo originario: offrire un Natale più sereno ai bambini e alle persone che vivono situazioni di fragilità sociale.

La raccolta sostiene direttamente le attività del Centro di Accoglienza San Vincenzo, che opera attraverso tre strutture: Casa della Speranza, Oasi di San Vincenzo e Casa Padre Sergio. Le tre realtà, diverse per destinatari ma unite da una stessa filosofia di accoglienza, rappresentano un presidio fondamentale nel territorio.

Un sostegno ai padri separati, ai minori e alle madri con bambini

Casa della Speranza, attiva dal 2013, accoglie padri separati che affrontano difficoltà economiche o relazionali dopo la rottura familiare. La struttura propone un modello educativo fondato sull’autogestione, sull’accompagnamento psicologico e su un percorso volto al recupero dell’autonomia personale e lavorativa.

L’Oasi di San Vincenzo, nata nel 1986, accoglie minori in situazione di disagio o allontanati dalle famiglie. Nel tempo si è trasformata in una vera comunità educativa, con una scuola interna, un centro diurno, una mensa e percorsi di reinserimento scolastico e sociale. Decine di giovani, negli anni, hanno conseguito diplomi e lauree grazie a programmi personalizzati.

La Casa Padre Sergio offre invece protezione e un progetto di rinascita a gestanti e madri con bambini in fuga da violenze o condizioni estremamente precarie. La struttura lavora in rete con i servizi sociali per salvaguardare il legame madre-figlio e favorire percorsi di autonomia. È in corso anche l’apertura di una nuova sede a Selargius, che amplierà gli spazi dedicati alla tutela delle donne.

Come partecipare alla raccolta

I cittadini possono donare giocattoli usati in buono stato, come puzzle, costruzioni, biciclette, peluche e giochi educativi. I volontari controlleranno, ripareranno e impacchetteranno ogni donazione.

La consegna è possibile nella sede De Gioannis – Think Safe, in viale La Plaia 46 a Cagliari, con parcheggio interno disponibile.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:30 e il martedì e giovedì anche dalle 14:00 alle 16:30.

Per garantire la massima trasparenza, l’organizzazione pubblicherà periodicamente l’elenco delle donazioni sulla pagina Facebook dedicata “De Gioannis per il Natale”.

L’iniziativa, fondata sul volontariato e sulla solidarietà cittadina, punta a restituire un gesto di normalità e gioia alle famiglie che affrontano un momento complesso. In vista del Natale, rappresenta uno dei progetti sociali più partecipati del territorio cagliaritano.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy