Villacidro, un arresto per furto aggravato all’ex Keller
Nella tarda notte, i carabinieri della Stazione di Villacidro, affiancati dallāAliquota Radiomobile della Compagnia, hanno svolto un intervento decisivo allāinterno dellāex stabilimento Keller, nella zona industriale del paese. Durante le attivitĆ di pattuglia, una luce improvvisa proveniente dal capannone abbandonato ha attirato lāattenzione dei militari, che hanno scelto di avvicinarsi con cautela per verificare la situazione.
Una volta entrati nel perimetro dello stabilimento, i carabinieri hanno notato il movimento di una torcia tra i macchinari industriali ormai in disuso. La scena ha subito suggerito la presenza di qualcuno impegnato in attivitĆ illecite. I militari hanno quindi controllato lāarea in silenzio e hanno individuato un uomo che si muoveva rapidamente con strumenti da scasso. Le verifiche immediate hanno permesso di ricostruire con precisione quanto stava accadendo.
Il 31enne, residente a Villacidro, giĆ noto alle forze dellāordine e disoccupato, si era introdotto nel sito e aveva tagliato circa quindici metri di cavi in rame e sei staffe metalliche. Utilizzava pinze, tronchesi e altri utensili adatti allo scasso, e aveva giĆ preparato la refurtiva per il trasporto. Dopo averla nascosta tra alcuni macchinari, si era rifugiato nella cabina di comando di un impianto industriale, con il volto coperto da un passamontagna.
Lāazione tempestiva dei carabinieri ha impedito al ladro di lasciare lo stabilimento. I militari lo hanno raggiunto nella cabina e lo hanno bloccato, recuperando lāintero materiale rubato e restituendolo allāavente diritto. Gli operanti hanno poi accompagnato lāuomo in caserma, dove hanno completato gli atti di rito e lo hanno collocato agli arresti domiciliari nella sua abitazione, in attesa dellāudienza di convalida fissata per lunedƬ 17 novembre.
Controlli intensificati nel Medio Campidano
Lāepisodio si inserisce in una notte particolarmente impegnativa per i carabinieri della Compagnia di Villacidro, che in parallelo conducevano un servizio coordinato con posti di controllo, verifiche stradali e un ampio dispositivo di prevenzione in tutto il Medio Campidano. LāArma rafforza cosƬ la vigilanza nelle aree industriali dismesse, spesso prese di mira da chi punta ai furti di rame e materiali metallici.
LāattivitĆ prosegue con lāobiettivo di proteggere il patrimonio pubblico e privato e di garantire un presidio costante, soprattutto nelle zone più esposte ai reati predatori. Se desideri, posso preparare anche una versione breve per comunicato stampa o social.