Quartu, mega svolta per Flumini targata Milia: chilometri per i ciclisti e spazi certi per gli automobilisti
Il Comune di Quartu trova la “chiave” per far aumentare il turismo a Flumini e, in parallelo, migliorare anche qualche servizio per i cittadini.
Ci sono grosse novitĆ : la principale, che piacerĆ agli automobilisti, ĆØ la creazione di due parcheggi di scambio.
Uno sorgerĆ in via Liri, accanto al supermercato, in un’area oggi sterrata che sarĆ riqualificata e tirata a lucido.
Operazione simile al pari di un'altra zona, brulla, accanto al campo da calcio in via dell'Autonomia Regionale.
LEGGI ANCHE: A Quartu nuova piazza nel cuore di Flumini: sagrato, parcheggi e area giochi
L'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Antonio Conti, illustra nel dettaglio le novitĆ : "Nel litorale costiero sono tanti i progetti e le azioni politiche studiate dallāAmministrazione comunale per migliorare i servizi e quindi la qualitĆ della vita, dei residenti in primis e poi anche dei tanti turisti".
"ĆØ stato approvato il Piano di Utilizzo del litorale per poter sviluppare pienamente il proprio potenziale turistico, sempre nel massimo rispetto dellāambiente.Ā Un passo importante che permette di avere ora un territorio costiero completamente pianificato e normato".
E, con le carte in regola, le opere quasi seguono in automatico: "Si ĆØ lavorato per la risoluzione dellāannoso problema della carenza di stalli".
"Nasceranno infatti diversi parcheggi di scambio, il più importante dei quali sarà dietro il supermercato di via Liri, dove è presente anche una fermata del trasporto pubblico locale. Diversi i progetti per la valorizzazione dei siti archeologici più rappresentativi", ricorda Conti,
Sono "la Villa Romana, le Batterie Faldi e il Nuraghe Diana, che ĆØ anche candidato al riconoscimento di patrimonio mondiale dellāumanitĆ ".
Ancora: "Grazie a un finanziamento della Conservatoria delle Coste, cui si sommano altri fondi comunali, avremo a breve anche un percorso ciclopedonale che collegherĆ il porto e lāentroterra di Flumini",
Il percorso? "un tratto di via Leonardo da Vinci collegando i laghetti dove si praticano gli sport acquatici, presso lāOasiwake, sino al pallone geodetico e al campo da calcio, arrivando al campo da golf".
"Il campo da calcio ĆØ a sua volta interessato da un progetto di restyling, per oltre un milione di euro, appaltato entro fine anno".
E, tra progetti partiti e accantierati, arriva il commento del sindaco Graziano Milia: "Non si fa mai abbastanza e si può sempre fare di più".
"Su Flumini stiamo assistendo a una rinascita, nel vero senso della parola, sia per i residenti che per chi sceglie la zona per trascorrere le proprie vacanze". Una porzione, quella costiera, quindi, sempre meno "isolata" dal centro di Quartu.
Accanto sarĆ realizzato un ulteriore parcheggio, in uno spazio attualmente brullo, per servire gli appassionati di sport ma anche i futuri frequentatori del mercatino. SarĆ realizzato con tecniche di ingegneria naturalistica, quindi senza calcestruzzo e asfalto, ma solo con autobloccanti permeabili.