Burro alla marijuana: in arresto un 28enne a Cagliari
Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cagliari hanno messo a segno unāoperazione che svela una modalitĆ inedita di lavorazione della cannabis. I militari hanno arrestato un impiegato 28enne, domiciliato in cittĆ , dopo unāattivitĆ investigativa che ha richiesto settimane di osservazioni mirate e verifiche incrociate. Le segnalazioni raccolte in avvio dāindagine hanno spinto gli investigatori a monitorare gli spostamenti del giovane, tracciando con precisione le abitudini quotidiane e individuando lāabitazione utilizzata come punto di stoccaggio dello stupefacente.
Il blitz e il sequestro
Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno trovato due chilogrammi di marijuana suddivisi in tre confezioni termosaldate, insieme a due bilancini di precisione e a materiale per il confezionamento delle dosi. La scoperta che ha attirato la maggiore attenzione riguarda però un panetto di burro alla marijuana custodito nel frigorifero. Il prodotto, dal peso di 285 grammi, si presentava come una sofisticata preparazione artigianale.
Gli investigatori hanno ricostruito il processo di realizzazione: il giovane scioglieva il burro e lo mescolava con olio estratto dalla cannabis, ottenendo un composto uniforme destinato alla solidificazione. Questa tecnica si presta alla produzione di dolci a base di marijuana, pratica diffusa in alcune aree giovanili ma mai documentata prima nelle indagini del Comando Provinciale di Cagliari. Il ritrovamento segna quindi un punto di svolta, perchĆ© rivela unāevoluzione nelle modalitĆ di consumo e distribuzione delle droghe leggere.
Le nuove frontiere dello spaccio
Lāindagine mette in evidenza come i soggetti coinvolti nel traffico di stupefacenti cerchino soluzioni sempre più creative per diversificare i metodi di vendita. I militari del Nucleo Investigativo analizzano ora il materiale sequestrato per identificare eventuali collegamenti con un circuito più ampio, consapevoli di quanto lāinnovazione nelle tecniche di preparazione renda necessario un continuo aggiornamento operativo.
Lāarresto e il prosieguo dellāindagine
Dopo la ricostruzione dei fatti, i carabinieri hanno accompagnato il giovane in caserma e, concluse le formalitĆ di rito, lo hanno collocato agli arresti domiciliari in attesa dellāudienza di convalida. Lāoperazione si inserisce in un ampio dispositivo di prevenzione e contrasto allo spaccio che il Comando Provinciale di Cagliari porta avanti quotidianamente per garantire un controllo costante del territorio.
Le attivitĆ odierne confermano lāattenzione dellāArma verso i cambiamenti nel mondo della droga e mostrano la volontĆ di contrastare con fermezza ogni nuova forma di illegalitĆ . La strategia proseguirĆ con servizi mirati e un potenziamento continuo degli strumenti investigativi, cosƬ da intercettare tempestivamente le evoluzioni del fenomeno.