Lacrime per la morte, a Cagliari, di Tullio Atzeni, re dei barbieri del rione della Fonsarda
Cagliari dà l’ultimo saluto a Tullio Atzeni, conosciuto da tutti come il “re dei barbieri” della Fonsarda.Si è spento all’età di 78 anni, lasciando un vuoto profondo in un quartiere che per decenni ha trovato nel suo salone un punto di incontro, oltre che un luogo di cura per barba e capelli.
Il negozio di via Capula era diventato negli anni una vera istituzione cittadina. Qui generazioni di cagliaritani si sono sedute sulle sue poltrone ascoltando aneddoti, consigli e racconti di una città in continua evoluzione. Non c’era cliente che non ricordasse la sua precisione, la sua calma e quella battuta pronta che rendeva più leggero ogni taglio.
LEGGI ANCHE: Addio a Tullio Atzeni, a Cagliari il re dei barbieri della Fonsarda: il funerale a Pirri
Anche dopo il raggiungimento della pensione, il salone aveva continuato a portare il suo nome chiaro "simbolo" di una tradizione che nessuno ha voluto interrompere.
“Qui dentro c’è la storia del quartiere”, dice chi lo ha conosciuto. In effetti, il negozio di Atzeni era molto più di un’attività artigianale. Era un osservatorio privilegiato sulla vita quotidiana, un luogo dove i clienti tornavano non solo per necessità, ma anche per la familiarità che il barbiere sapeva creare.
Tullio Atzeni rappresentava quel mestiere fatto di mani esperte e rapporti umani che oggi rischiano di scomparire. Con la sua morte si chiude una pagina importante della Fonsarda, ma resta vivo il ricordo di chi lo ha frequentato per una vita intera.